La dieta BARF per cani: una scelta naturale e sana.

Portando a spasso il tuo cane al parco e parlando con altri pet parent avrai probabilmente sentito qualcuno menzionare la dieta BARF a un certo punto. Forse l’hanno riassunta in due parole dicendo che si tratta di cibo crudo. E sì, è così in effetti. Tuttavia, dal momento che si tratta di una dieta, dobbiamo approfondire un po’ il tema. Ecco perché, se desideri sapere in cosa consiste la dieta BARF per cani, te ne parliamo in questo articolo.

Che cos’è la dieta BARF?

BARF è l’acronimo di Biologically Appropriate Raw Foods (cibi crudi biologicamente appropriati) o Bones and Raw Foods (ossa e cibi crudi), che in inglese si traduce come dieta ACBA, biologically appropriate raw food (cibo crudo biologicamente appropriato).

È stata creata dal veterinario australiano Ian Brillinghurst nel 1993. Si basa sull’idea che i cani sono principalmente carnivori. Il loro apparato digerente è più corto di quello degli animali erbivori o onnivori ed è adatto a mangiare cibo crudo. E che, dopo tutto, il cane discende dal lupo e quindi ha bisogno dello stesso tipo di alimentazione naturale dei suoi antenati.

In breve, gli alimenti BARF per cani mirano a un’alimentazione a base di cibi crudi, tra cui carne, ossa, frutta e verdura, che si avvicina il più possibile a quella che l’animale mangerebbe vivendo in natura.

Perché passare alla dieta BARF?

Semplicemente perché, basandosi sui principi nutrizionali necessari per il tuo cane, questo tipo di dieta garantirà al tuo cane salute e benessere. Una dieta cruda per cani ben bilanciata fornisce tutti i nutrienti essenziali, essendo una fonte elevata di proteine con una quantità adeguata di grassi e carboidrati.

Tra i suoi benefici specifici troviamo:

  • Migliora la salute dentale, poiché la masticazione dell’osso aiuta a mantenere i denti forti e puliti.
  • Pelo più lucido.
  • I legamenti e le articolazioni si rafforzano, riducendo i problemi di osteoartrite.
  • Grazie a una dieta ricca di nutrienti, le feci diventano più piccole.
  • L’odore del corpo e dell’alito migliora.
  • Il sistema immunitario si rafforza.

Dieta equilibrata

Affinché il tuo cane possa beneficiare di tutte le bontà che questa dieta a base di alimenti naturali ha da offrire, è essenziale che conoscere le giuste dosi per fornirgli una dieta equilibrata.

Vediamo cosa dovrebbe includere una dieta completa per cani:

Ossa

Non ti preoccupare: il tuo pelosetto è pronto a mangiare ossa!

È importante sapere che devono essere date crude. Il rischio è che le ossa si scheggino, cosa che accade più facilmente se vengono cotte a causa della disidratazione. L’ideale sono le ossa morbide, sempre con carne, come pollame o coniglio, e cercare di variare il tipo di ossa sia per il tipo di nutrienti che per il diverso grado di durezza.

Le ossa forniscono, tra le altre cose, minerali, fosforo e calcio. Il midollo fornisce collagene, glucosamide e condroitina, necessari per la buona salute delle ossa e delle articolazioni.

Le ossa dure sono considerate ricreative e lo aiutano psicologicamente, per il divertimento e il relax.

ossa per cani
ossa per cani

Muscolo

Il muscolo è la percentuale maggiore di ciò che il tuo amico peloso dovrebbe mangiare. Questo include anche le ossa carnose. Include la muscolatura che accompagna le ossa o altri muscoli, come il cuore di diversi tipi di animali.

Questa carne fornisce un’elevata fonte di proteine complete e gli aminoacidi necessari. Include una quantità adeguata di grassi saturi per mantenere alta l’energia del vostro migliore amico peloso.

Carne magra

Anche la carne magra dovrebbe far parte della dieta cruda del cane. Scegliete tra pollo, tacchino, manzo, vitello, agnello, manzo e altro ancora. Ma ricordate di variare sempre il tipo di carne per mantenere un menù equilibrato.

È possibile includere anche il pesce. Sardine, acciughe o salmone sono ideali per i loro grassi sani. Inoltre, il pesce bianco come il nasello o il merluzzo sono opzioni ricche di nutrienti. Si può dare intero se le lische sono piccole, altrimenti consigliamo di rimuoverle prima di darle.

Frattaglie

Anche le frattaglie sono essenziali in una dieta naturale. I carnivori mangiano per prima cosa le frattaglie, perché l’istinto dice loro che si tratta di un superalimento che fornisce grandi quantità di sostanze nutritive.

Inoltre, il suo sapore, poco gradevole per molti esseri umani, è spesso una delizia per il cane. Le viscere possono includere fegato, reni o pancreas. Anche se idealmente, come tutto il resto della dieta BARF, il fegato dovrebbe essere un componente essenziale. Ha grassi solubili e grandi quantità di minerali importanti per una corretta alimentazione.

Frutta e verdura

Frutta e verdura sono un’ottima fonte di vitamine e minerali. Scegli verdure a foglia verde o colorate, come spinaci, broccoli o carote. Tra la frutta, ad eccezione dell’uva, puoi dare al tuo cane qualsiasi frutto: mela, banana, mirtillo o anche cocco. Ricorda di togliere i semi o i noccioli.

È preferibile dare ai cani frutta e verdura schiacciate. Essendo carnivori, il loro apparato digerente non è preparato ad accoglierli. In natura, i carnivori mangiano le verdure dopo che sono state mangiate dalle loro prede, quindi è meglio se sono già schiacciate per assorbire meglio i loro nutrienti.

Se, nonostante tutti i benefici che offre, sei un po’ preoccupati per il fatto che si tratta di una dieta cruda per cani, hai anche l’opzione di una dieta BARF cucinata, come quella che offriamo noi di Dogfy Diet. Si tratta di un tipo di dieta simile alla BARF, ma cotta a fuoco lento. Oltre a eliminare il rischio batteriologico, il cibo con la cottura diventa più digeribile e ha un sapore più irresistibile per il palato del nostro cane. Bisogna però tenere presente che, in questo caso, le quantità di ogni gruppo alimentare sono diverse da quelle del cibo crudo. 

Ti invitiamo a fare il passo che migliorerà per sempre la vita del tuo cane!

frutta verdura per cani
frutta verdura per cani
Dogfy Diet

Deja un comentario